10/64«Occorre infine osservare che ai sistemi semantici appartengono anche le regole di verità, il cui scopo è quello di stabilire, per ogni frase o classe di frasi di un sistema, una condizione necessaria e sufficiente per la loro verità, mediante regole dirette di verità per le frasi semplici (concetto semantico di verità) e regole indirette, riferentesi al valore di verità del componenti, per le frasi composte (connettivi delle tavole di verità) e per le classi di frasi. In riferimento a un sistema semantico, debbono cioè essere formulati la definizione semantica di verità, il concetto di “adeguatezza” ad essa relativo, le regole indirette di verità per le frasi composte concernenti la caratterizzazione dei connettivi proposizionali e delle classi di frasi appartenenti al linguaggio-oggetto.»

(G. Bolacchi, Metodologia delle scienze sociali, pp. 52-53)

error: Protetto © Giulio Bolacchi