2/33«A differenza dei modelli di crescita economica, quelle che genericamente vengono chiamate teorie dello sviluppo contengono un amalgama di variabili sociali ed economiche, nel quale incide negativamente il presupposto latente di una presunta relazione causale, o più spesso il presupposto di una interdipendenza non meglio precisata, tra i due tipi di variabili.
Più correttamente, i modelli di crescita economica tentano di endogenizzare le variabili sociali (culturali) esplicandole, come può essere fatto per tutti i repertori di comportamenti, in termini strettamente economici, cioè trasformandole da predicati sociali in predicati economici.»