-
Alcune problematiche dello sviluppo in ambito economico
Con Staff su 11 Settembre 20170LeggiA parte i modelli di crescita formalizzati che endogenizzano le variabili sociali, nel senso che le prendono in considerazione esclusivamente dal punto di vista economico, non sono mancati gli economisti che hanno preso in esame queste variabili anche dal punto di vista sociologico e psicologico. Si tratta naturalmente di analisi espresse in un linguaggio da esplicare, cioè sostanzialmente pre-scientifico, che però, allo stato attuale, costituiscono una base conoscitiva iniziale per tentare una sistematizzazione.
-
Politiche di sviluppo, innovazione, parchi scientifici e tecnologici: Premessa
Con Staff su 12 Settembre 2017LeggiI problemi dello sviluppo si pongono in una zona di confine tra l’economia e le altre “scienze” sociali, quali la sociologia e la psicologia. Le zone di confine, quando non sono delimitate con precisione, tendono a trasformarsi in terre di nessuno sulle quali gli utilizzatori dei vari paradigmi conoscitivi tentano di imporre il proprio predominio, dando origine a una molteplicità di spiegazioni prive delle connotazioni tipiche dell’esplicazione scientifica.
-
Strutture teoriche e scienze sociali (estratto 7)
Con giurosa su 7 Febbraio 2022Leggi«Questa distinzione teorica è molto importante, perché consente una precisa individuazione del complesso fenomeno; infatti, potendo coesistere entro un gruppo schemi di comportamento economico e non economico, non bisogna confondere tre distinti elementi: in primo luogo, i fattori negativi che determinano una stasi nei comportamenti economici; in secondo luogo, i fattori non
-
Strutture teoriche e scienze sociali (estratto 6)
Con giurosa su 7 Febbraio 2022Leggi«Quanto detto serve inoltre a dar conto, in modo molto preciso, della distinzione tra sottosviluppo e sviluppo economico. Quest’ultimo, nei suoi gradi o fasi, non può ovviamente porsi se non in relazione a un determinato sistema; non può parlarsi di sviluppo, se non si presuppongono date strutture economiche, di cui si vogliono individuare, appunto, gli svolgimenti e quindi la dinamica.
-
Strutture teoriche e scienze sociali (estratto 5)
Con giurosa su 7 Febbraio 2022Leggi«La discordanza che a volte si nota tra teoria economica (teoremi, leggi economiche) e comportamento dei soggetti entro un dato gruppo sociale può dipendere, come si è visto, unicamente da un duplice ordine di considerazioni: o i postulati economici assunti alla base del sistema teorico sono falsi o quanto meno incompleti e, in ogni caso, inadeguati ad esplicare i fenomeni
Posts tagged con ‘teoria e metodologia economica’
teoria e metodologia economica